STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Comune:
Montegrino Valtravaglia
Località:
Loc. Bosco Valtravaglia, Cimitero comunale
Collocazione:
Muro perimetrale a NNE, internamente tra la cappella mortuaria e la tomba monumentale Parietti
Descrizione:
Lapide tombale per il sacerdote Carlo Zenoni
Lingua:
Latino
Note:
Aggiornamento sullo stato del manufatto e verifiche a cura del GAL - Gruppo Archeologico Luinese, effettuata durante la campagna di rilevazione del 14 marzo 2010
Materiale:
Marmo bianco con eleganti fregi e inserto con ritratto in marmo scultoreo
Stato Conservazione:
Discreto. Un fregio (culmine a mo` di fiaccola) risulta spezzato e appoggiato sul monumento
Datazione:
1889
Testo Completo:
[fregio in marmo bianco:
volto di don Zenoni di tre quarti destro
]

HIC
JACENT OSSA MISERANDA
SAC. CAROLI ZENONI EX AMBROSIO
QUI
HUNC PAGUM VALDE DILEXIT
ATQUE, PER QUANTUM POTUIT,
ADJUVIT

_______

OBIIT DIE VII MAJI MDCCCLXXXIX
AETATE ANNORUM LXXXI

_______

ORATE PRO EO

[fregio in marmo bianco:
berretta, vangelo, ramoscello d`ulivo
]
Traduzione:
QUI
RIPOSANO LE MISERANDE OSSA
DEL SACERDOTE CARLO ZENONI, DI AMBROGIO
CHE
QUESTO VILLAGGIO FORTEMENTE PREDILESSE
E, PER QUANTO POTÉ,
AIUTÒ

MORÌ IL GIORNO 7 MAGGIO 1889
IN ETÀ DI ANNI 81

PREGATE PER LUI
Note Bibliografiche:
A Cura di:
   [Enrico Fuselli]
e con modifiche e integrazioni di:
   [Gioacchino Civelli]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm