STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

Loca & Toponomastica - Luoghi Verbanesi

Loca & Toponomastica è una raccolta di storie locali verbanesi, quando organizzate in singole località, quando disciplinate per sponde, o in riferimento al bacino intero lacustre. Capita però di trovare talvolta dati che pur esulando dall'ambito del bacino, meglio ne fanno comprendere la storia passata e gli intrecci con il resto del mondo (si pensi ad esempio ad un elenco di cariche vescovili, o podestarili di feudatari borromei). Per evitar di cascare nella schiavitù dell'amor di campanile, sia esso quello di San Vittore di Muralto, o di San Giovanni Battista  di Germignaga, quello dei Santi Graziano e Felino di Arona o di San Leonardo di Pallanza, e finir per farsi male da quelli cascando giù, e batter la testa (particolare anatomico che per altro i verbanesi hanno ben duro al pari delle varie qualità di pietra che arricchiscono monti e valli del lago), si è dunque aggiunta una sezione riguardante le località extraverbanesi, in cui dar comunque sommesso e pacato conto di quelle notizie utili a legare la storia di sponda nostra  a quella delle località viciniori e finitime, o ancor lontane, ma per un qualche motivo correlate al nostro Verbano.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessa alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm