STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Comune:
Lesa
Località:
Cimitero Comunale
Collocazione:
Cappella Gentilizia Frignoca - Cerruti, addossata alla parete Ovest del camposanto
Descrizione:
Lapide in memoria del medico e patriota Felice Frignoca
Lingua:
Italiano
Materiale:
Pietra grigia, con lettere incise e ripassate in vernice
Stato Conservazione:
Buono
Datazione:
1883 con aggiunte posteriori
Testo Completo:
[fregio: clessidra alata]

ALLA CARA MEMORIA
DEL CAV. DOTTORE FELICE FRIGNOCA
GIÀ CHIRURGO MAGGIORE NELL`ARMATA
NELLE CINQUE GIORNATE DI MILANO
STRENUO COMBATTENTE
ESULE NEL MDCCCXLIX
PER XXXIII ANNI MEDICO CONDOTTO DI LESA

______

SPECCHIO D`ONESTÀ
CONSOLATORE DEI POVERI
TUTTO CONSACRÒ AL CULTO
DELLA PATRIA DELLA FAMIGLIA DELLA SCIENZA

______

NACQUE IN PAVIA NEL MDCCCXX
MANCÒ IN LESA
IL XXIV SETTEMBRE MDCCCLXXXIII
LASCIANDO VIVO DESIDERIO DI SÉ
IN QUANTI LO CONOBBERO
E GRANDE EREDITÀ DI AFFETTO
ALL`INCONSOLABILE CONSORTE
CLAUDINA IMPERATORI E FIGLIE
CARLOTTA FEDERICA ADA

[fotografie dei due coniugi:
a sin. Felice Frignoca, a dx Claudina Imperatori]


[fregio sulla base del monumento:
spada da militare che si intreccia con un caduceo,
simbolo della professione medica]
Note Bibliografiche:
A Cura di:
   [Carlo Alessandro Pisoni]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm