STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Comune:
Brissago Valtravaglia
Località:
Loc. Al Piano, via Dei Martiri di San Martino
Collocazione:
Ciglio della strada, piazzola con monumento
Descrizione:
Monumento composito in memoria di otto partigiani trucidati al San Martino e abbandonati cadaveri dopo sevizie in località Al Piano
Lingua:
Italiano
Materiale:
Attualmente marmo bianco con lettere incise e ripassate a vernice, entro edicola di pietra rustica; in precedenza l`edicola era in cemento.
Stato Conservazione:
Buono
Datazione:
Circa 1950
Testo Completo:
IN QUESTA PICCOLA FOSSA
LA NOTTE DEL 16.11.1943
LA BESTIALE FEROCIA
NAZIFASCISTA
COSTRINSE I CORPI
ORRIBILMENTE MARTORIATI
DI OTTO EROICI PARTIGIANI
CHE A S. MARTINO
PRIMI IN ITALIA, ACCESERO
E DIFESERO, LA FIAMMA
DELLA RIBELLIONE PER LA
LIBERAZIONE DELLA PATRIA
NON DIMENTICATELO

________

GULOTTO GIANNI
LABBRI GIACOMO
CARAVATTI ATTILIO
N.N[.]
CATALDO GIUSEPPE
TOSI MARIO
N.N[.]
N.N[.]
Note Bibliografiche:
A Cura di:
   [Carlo Parini]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm