STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Comune:
Verbania
Località:
Trobaso, cimitero comunale
Collocazione:
parte antica, muro perimetrale
Descrizione:
lapide a ricordo di Agostino Morganti, Giovanni Morganti e Francesca Carù
Lingua:
italiano
Materiale:
marmo grigio
Stato Conservazione:
pessimo
Datazione:
circa 1887
Testo Completo:
[ovale con foto in ceramica]

ALLA CARA MEMORIA
DI
AGOSTINO MORGANTI
CAPOMASTRO SPERTISSIMO
SINDACO DI TROBASO
AMMINISTRATORE DELLE CHIESE
ZELANTE INTEGERRIMO
PER ELETTE VIRTÙ AMATO DA TUTTI
AMATISSIMO DAI NEPOTI
QUI PIÙ CHE TUTORE FU PADRE
RAPITO DA LENTO MALORE LI 31 MARZO 1887
IN ETÀ D`ANNI 66
LA VEDOVA TERESA NICOLA DESOLATA
I CONGIUNTI DOLORATISSIMI
P.P.
______ _ ______

LA PRECE INNOCENTE DI TRE ORFANELLI
IMPLORI DA DIO LA PACE DEI GIUSTI
AI GENITORI DESIDERATISSIMI
GIOVANNI MORGANTI
MORTO L`8 MARZO 1885 D`ANNI 29
E FRANCESCA CARÙ
MORTA LI 20 FEBB.O 1887 D`ANNI 25
______ _ ______

REPOSAT IN PACE
Note Bibliografiche:
A Cura di:
   [Fabio Copiatti]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm