STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Comune:
Intragna (Vallintrasca)
Località:
Capoluogo
Collocazione:
Muro esterno della chiesa parrocchiale, lato destro
Descrizione:
Lapide in memoria di Amedea Rigazzi
Lingua:
latino
Stato Conservazione:
buono
Datazione:
XIX sec.
Testo Completo:
AMEDEAE RIGAZZI VID. PERELLI
ECCLESIAST. CAPELLANIAE PERPETUAE
HEIC AD ARAM ET SUB TIT.
SS. CRUCIFIXI
FUNDATRICIS PIENTISSIMAE
NOMEN AC MERITUM
EX. T.
POSTERIS COMMENDANT
HAEREDES
_______

VIXIT AN. LXXIII. M. V D. XIV.
OBIIT PRID. ID SEPTEMB. MDCCCLI.
Traduzione:




IL NOME E IL MERITO
DI AMEDEA RIGAZZI VEDOVA PERELLI
PIISSIMA FONDATRICE
DI ECCLESIASTICA CAPELLANIA PERPETUA
QUI ALL’ALTARE E SOTTO IL TITOLO
DEL SANTISSIMO CROCEFISSO
COME DA TESTAMENTO
AI POSTERI RACCOMANDANO
GLI EREDI
_______

VISSE ANNI 73. MESI 5 GIORNI 14.
MORÌ IL GIORNO PRECEDENTE ALLE IDI DI SETTEMBRE DEL 1851
Note Bibliografiche:
A Cura di:
   [Fabio Copiatti]
   [Carlo Alessandro Pisoni]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm