STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Comune:
Montegrino Valtravaglia
Località:
Loc. Bosco Valtravaglia, Cimitero Comunale
Collocazione:
Parete interna del camposanto a NNE, parzialmente coperta da altra lastra
Descrizione:
Lapide commemorativa dei coniugi Cesare Parietti e Carolina Parietti n. Passera
Lingua:
Italiano
Note:
Trascrizione a cura del GAL - Gruppo Archeologico Luinese, effettuata durante la campagna di rilevazione del 14 marzo 2010
Materiale:
Marmo bianco su base in materiale composito, fotografie ceramiche; lettere incise e riempite in pasta metallica
Stato Conservazione:
Buono
Datazione:
1904
Testo Completo:
[foto ceramica di
di
Carolina Passera
in Parietti]
GIÀ UNITI IN TERRA
DAL PIÙ TENERO AFFETTO
RIPOSANDO QUI
NELLA SERENA PACE DEI GIUSTI
PARIETTI CESARE
[foto ceramica di
di
Cesare Parietti]
MORTO AD ANNI 73 IL 5 FEBBRAJO 1904
E PASSERA CAROLINA
MORTA AD ANNI 45 IL 4 FEBBRAJO 1894
A DIECI ANNI DI DISTANZA
RICONGIUNTI PER SEMPRE
NELL’ETERNO GAUDIO DEL CIELO
MERITATO PREMIO
DI UNA VITA ESEMPLARE
TUTTA SPESA NELL’ADEMPIMENTO DEL DOVERE
DEDICATA ALLA FAMIGLIA
ENTRAMBI ESEMPIO
DI INTEGRITÀ DI CARATTERE
DI DOMESTICHE VIRTÙ DI PIETÀ CRISTIANA


I FIGLI IL GENERO IL FRATELLO SACERDOTE
PREGANO ETERNA PACE
Note Bibliografiche:
A Cura di:
   [Gioacchino Civelli]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm