STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Comune:
Montegrino Valtravaglia
Località:
Loc. Bosco Valtravaglia, Cimitero Comunale
Collocazione:
Parete esterna del camposanto, a dx del cancello di ingresso
Descrizione:
Lapide commemorativa di Marianna e Giovanni Angelo madre e figlio Parietti
Lingua:
Italiano
Note:
Trascrizione a cura del GAL - Gruppo Archeologico Luinese, effettuata durante la campagna di rilevazione del 14 marzo 2010
Materiale:
Pietra grigia fumo con lettere incise e fregi superiori incisi
Stato Conservazione:
Precario. Esfoliazioni e crepe rendono la lettura quasi totalmente compromessa
Datazione:
circa 1820-1844
Testo Completo:
ENTRO QUESTO RECINTO
[..]ESIS[..]NO LE SPOGLIE MORTALI
DELLA FU PARIETTI MARIANNA
MORTA IL 13 MAGGIO 1820
D`ANNI (66)

____

E DEL DI LEI FIGLIO
PARIETTI GIO. ANGELO
MORTO IL (16) (9)BRE 18(44)
D`ANNI (67)
REQUIEM
Traduzione:
Dalle registrazioni in ASDMi, dei cui controlli si ringrazia il dott. F. Pagani, Maria Anna Parietti morì il 13 maggio 1820 per ”marasma senile”, di anni 66, professando la religione cattolica; contadina, era figlia di Pietr`Antonio e Martinelli Lucia.
Giovanni Angelo Parietti, morto il 16 novembre 1844 per ”apoplessia lenta”, risulta avere alla morte anni 67, essere cattolico, possidente, marito di Angela Zenoni, figlio di Giovanni Battista e Maria Anna Parietti.
Note Bibliografiche:
A Cura di:
   [Gioacchino Civelli]
   [Stefano Torretta]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm