STRUMENTI CULTURALI
del Magazzeno Storico Verbanese
La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.
MORTI IL POPOLO |
AI SUOI
NELLA 1915 – 1918 DI |
GUERRA BOSCO |
1915
BRICCOLI ANGELO 9. SET. PARIETTI GIOVANNI 16. OTT. PARIETTI AMATO 22. OTT. 1916 MORONI BARTOLOMEO 17. LUG. |
1917
MORONI LUIGI 29. AG. DE-NICOLA FRANCESCO 31. AG. 1918 MORONI GIOVANNI 5. GEN. PARIETTI ISIDORO 31. GEN. |
1918
PARIETTI ANGELO 25. SET. PARIETTI ROMANO 14. OTT. PARIETTI TOBIA 22. OTT. PARIETTI DIONIGI 20. DIC. |
DIEDERO LA LORO GIOVINEZZA
PER UNA PIÙ SICURA PATRIA PER UNA MIGLIORE UMANITÀ FACCIAMO NOI CHE IL LORO SACRIFICIO NON SIA STATO VANO 20 SETTEMBRE 1919 |
La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.
A tutti gli amici e studiosi
che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico
Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni,
la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella
sua missione e pertanto termina la sua attività.
Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.