STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Comune:
Castelveccana
Località:
Loc. San Pietro
Collocazione:
Piazzale della Chiesa, Aiuola presso il recinto cimiteriale
Descrizione:
Monumento ai caduti delle due guerre mondiali
Lingua:
Italiano
Note:
In qualche caso i nominativi differiscono o sono più precisi di quelli iscritti nella lapide all`interno del recinto cimiteriale
Materiale:
Granito bianco e pietra nera lucida con lettere incise ”a bianco”
Stato Conservazione:
Ottimo
Datazione:
circa 2008?
Testo Completo:
Sul fronte del monumento


PRIMA GUERRA MONDIALE

1915-1918

BARASSI CAMILLO
BARASSI GIUSEPPE
BARASSI PIETRO
BERGONZOLI DOMENICO
BINDA ANGELO
BINDA FIORENTINO
BINDA PIETRO
BONOLIS CAMILLO
BONOLIS ROBERTO
CARPANETTI GIACOMO
CARPANETTI ORESTE
COMETTI CAMILLO
COMETTI DOMENICO
COMETTI LUIGI
COMETTI LUIGI
COMETTI PASQUALE
DE MARCHI ALESSANDRO
DE MARCHI CARLO
DE MARCHI FRANCESCO
GIANOLI LUIGI
MARAGNI GIUSEPPE
PEDROCCA DOMENICO
PEDROCCA ISIDORO
PEDROLETTI DOMENICO
PEDROLETTI LUIGI
PEDROLETTI PAOLO
ROSSI DOMENICO
ROSSI MICHELE
ROSSI PIETRO
SACCHI GIUSEPPE
SPOZIO LUIGI
SECONDA GUERRA MONDIALE

1940-1945

ALBERTOLI GIACOMO
ALBERTOLI GIAN PIERO
BINDA PIETRO
BARASSI EMANUELE
BONOLIS FRANCESCO
COLOMBO LIDIO
FINI PIETRO
MARTINOLI GIACOMO
MONORCHIO ANGELO
PEDROCCA GIUSEPPE
PERUCCA NOES
SPOZIO WALTER
SCACCABAROZZI ATLANTE
TONDO MARIO



Sul retro del monumento


CASTELVECCANA

A RICORDO DEI MILITI

DI OGNI ARMA CHE

ANCHE IN TEMPO DI PACE

HANNO SACRIFICATO

LA LORO VITA PER LA

NOSTRA LIBERTÀ
Note Bibliografiche:
A Cura di:
   [Gioacchino Civelli]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm