STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Comune:
Mergozzo
Località:
Candoglia
Collocazione:
Via Cominazzini (strada provinciale SP 54) in prossimità del numero civico 34
Descrizione:
Epigrafe su monumento dedicato alle Cave del Duomo
Lingua:
italiano
Note:
La base del monumento fu adibita a fontana. Ai lati gli stemmi della diocesi (a sin.) e del comune di Milano (a destra). Sulla stele centrale, inserti in marmo: la Vergine copre con il manto il Duomo di Milano (sopra); mappa in rilievo della zona (sotto)
Materiale:
Marmo rosa di Candoglia
Stato Conservazione:
Ottimo
Datazione:
circa 1935
Testo Completo:
PER IL SECOLARE DIRITTO DELLA VENERANDA FABBRICA
CHE LE LEGGI DI VITTORIO EMANUELE III RE D`ITALIA IMPERATORE D`ETIOPIA
AUSPICE E VOLENTE BENITO MUSSOLINI CAPO DEL GOVERNO
TRADUSSERO IN REALTÀ IMPERITURA
RISPLENDE FRA QUESTI MONTI S`ERGE FRA QUESTE CONVALLI
IN FERVORE DI OPERE DIGNITÀ DI LAVORO TENACIA DI POPOLO
CON LA LUCE DELLA FEDE E LA VIRTÙ SUBLIME DELL`ARTE
IL GENIO CHE ISPIRÒ IL TEMPIO DI MARIA NASCENTE

LEGGE XIX FEBBRAIO MDCCCCXXVII N. 514 - LEGGE XIII GIUGNO MDCCCCXXXV N. 1282
Note Bibliografiche:
A Cura di:
   [Fabio Copiatti]
Allegati:
Monumento a Candoglia Monumento a Candoglia

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm