STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Comune:
Angera
Località:
Cimitero comunale
Collocazione:
Cappella della famiglia di Stefano Castiglioni
Descrizione:
Lapide in memoria di Stefano e Aicardo Castiglioni
Lingua:
Italiano
Note:
Le scritte sono in caratteri minuscoli, ad eccezione dei nomi in carattere maiuscolo
Materiale:
Marmo bianco con scritte in nero
Stato Conservazione:
Buono
Testo Completo:
Il dott. STEFANO CASTIGLIONI
fu medico condotto per oltre quarantasette anni. In tutte
le occasioni adempì severamente ad ogni suo dovere. Fe-
ce continuo uso della sua ampia coltura medica a sollievo
dei poveri.

n. in Angera il 6 febbraio 1812 ivi m. il 29 aprile 1883


In memoria
di MARIA GAROVAGLIO
ved. del D.re STEFANO CASTIGLIONI
che a molta cortesia e gentilezza d’animo
univa
carattere virile e una non comune intelligente attività
n. a Cantù il 6 marzo 1824 m. a Milano il 6 febbraio 1911


qui giace la salma
dell’Avv.to AICARDO CASTIGLIONI
che fu soldato nel sesto Reggimento volontari
nella guerra del 1866
n. in Angera il 13 giugno 1846 m. a Milano l’8 maggio 1922
Note Bibliografiche:
A Cura di:
   [Luciano Besozzi]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm