STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Comune:
Intragna (Vallintrasca)
Località:
Capoluogo
Collocazione:
Muro esterno della chiesa parrocchiale, lato destro
Descrizione:
Lapide in memoria del sacerdote e insegnante Antonio Maria Costa
Lingua:
Latino con numerosi errori del lapicida
Materiale:
Marmo giallastro venato
Stato Conservazione:
Discreto
Datazione:
1838
Testo Completo:
[accenno di fregio: fiore (rosa o peonia?]

OPTIMO SACERDOTI
ANTONIO MARIE COSTA
A RBISINO [sic]
PER ANNOS XXVIII
CAPELLANO PROPAR LVDIMAG
PBOBATO [sic] PIO MVNIFICENTISS
OMNIVM AMORI AC DESIDERIO
PERAMARE SVBLATO
PROSTRID. ID APRIL MDCCCXXXVIII
NAT. NON. AVG. A MDCCLXXXVII

[segno del Chrismon]

[fregio: ingenuo teschio e tibie incrociate
con berretta da prete]
Traduzione:
[accenno di fregio: fiore (rosa o peonia?]

ALL`OTTIMO SACERDOTE
ANTONIO MARIA COSTA
DA BRISINO
PER VENTOTTO ANNI
CAPPELLANO VICE PARROCO INSEGNANTE
PROBO PIO E LIBERALISSIMO
ALL`AMORE E AL DESIDERIO DI TUTTI
SOTTRATTO AMARISSIMAMENTE
IL GIORNO DOPO LE IDI DI APRILE DEL 1838 (= 14 APRILE 1838)
NATO IL 5 AGOSTO DELL`ANNO 1787

[segno del Chrismon]

[fregio: ingenuo teschio e tibie incrociate
con berretta da prete]
Note Bibliografiche:
A Cura di:
   [Fabio Copiatti]
Allegati:
Epigr., Intragna (VB), don Ant. Maria Costa (1838) Epigr., Intragna (VB), don Ant. Maria Costa (1838)

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm