STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Comune:
Ispra
Località:
Lato Cimitero Comunale, di fronte al mausoleo Castelbarco
Collocazione:
Monumento ai Caduti
Descrizione:
Epigrafi con Liste dei Caduti nelle guerre 1915-18, guerra di Libia, Eritrea, Etiopia, 1939-1945
Lingua:
Italiano
Materiale:
Marmo con lettere in rilievo in bronzo
Stato Conservazione:
Buono, tranne in alcune zone dove si sono formati aloni scuri intorno alle lettere in bronzo.
Datazione:
1922
Testo Completo:
A RICORDO E GLORIA
DEI PRODI FIGLI DI
ISPRA E BARZA
CHE VALOROSAMENTE CADDERO
PER LA PATRIA E LA CIVILTÀ


Sul lato di facciata

GUERRA 1915 - 1918
CADUTI SUL CAMPO

BAGNASCHINI ETTORE
BINA PIETRO
BREGANI EDOARDO
BREGANI GIUSEPPE
BUTTI ROBERTO
CARAVATTI MARCO
CONTINI FRANCESCO
DEL GRANDE CARLO
FANTONI VITTORE
GHIRINGHELLI AMBROGIO
MAGISTRI GIUSEPPE
MARZETTA ENRICO
MARZETTA GIUSEPPE
MOTTA VIRGILIO
NICO’ MARIO
PARACCHINI GIUSEPPE
PINOLINI CARLO
PEDROLI CARLO
REALINI SERAFINO
SOMA ALFREDO
SOMA MARCO
TERZAGHI CARLO

24 – 9 -1922



Sul lato opposto alla facciata

GUERRA di LIBIA
1912 - 1913

RIVA ANGELO
SANCLEMENTE CARLO


CADUTI GUERRA
1940 – 1945

BUTTI VALERIO
GHEROLDI GIUSEPPE
LOSAPIO CARLO
VIVIANI GIUSEPPE

PARTIGIANI

BANETTI LUIGI
DEL GRANDE TULLIO

DISPERSI

CAIRO CARLO
D’AMBROS VITTORIO
FERLA ALFREDO
CHIEA ALFREDO
PINOLINI GIAN VITTORE
REALINI ANGELO


Sul lato di sinistra

CADUTI IN ERITREA
1895 - 1896

MOVALLI ALESSANDRO

CADUTI IN ETIOPIA
1935 - 1936

CASOLA GUGLIELMO
BARCELLINI NATALE


Sul lato di destra

GUERRA 1915 – 1918
CADUTI PER MALATTIA

BASSETTI ANGELO
CAIRO RINALDO
CAPELLO PIETRO
CASTELLI DR. GUGLIELMO
CISTOLDI GIOVANNI
GRAGLIA CESIRO
MOTTA GIUSEPPE
OSSOLA FERDINANDO
RAPAZZINI ANSELMO
SANCLEMENTE GIACOMO
TOMMASINI LUIGI
Note Bibliografiche:
A Cura di:
   [Luciano Besozzi]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm