STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Comune:
Stresa
Località:
Loc. Levo, Chiesa di Santa Maria Assunta
Collocazione:
Parete esterna della chiesa, collocazione sotto il pronao
Descrizione:
Lapide dedicatoria dei privilegi goduti dalla chiesa di Santa Maria parrocchiale
Lingua:
Italiano e latino
Materiale:
Lastra in marmo bianco con lettere incise e ripassate in vernice nera, e stemmi
Stato Conservazione:
Discreto. Qualche indebolimento della vernice delle lettere. Zanche di ferro arrugginite
Datazione:
1759
Testo Completo:
D.O.M.
TUTTE LE MESSE E
FUNZIONI PARROCCHIALI
SI DEBBANO CELEBRARE
NELLA CHIESA
PARROCCHIALE
DI S. MARIA ASSONTA IN
LEVI TERMINATA
IN SAGRA CONGREGAZIO.
DEL CONCILIO
IL GIORNO ALLI 10
E 31 MARZO
E 21 LUGLIO 1759

[stemma pontificio]
[stemma vescovile]
CLEMENTE VII P.M. ANNO II
Note Bibliografiche:
A Cura di:
   [Patrizia Spini]
Allegati:
Epigr., Stresa, Levo, Santa Maria Assunta, 1759 Epigr., Stresa, Levo, Santa Maria Assunta, 1759

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm