STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Comune:
Germignaga
Località:
Cimitero Comunale
Collocazione:
Altare dell`andito coperto tra la chiesa di S. Giovanni e il vecchio camposanto
Descrizione:
Lapide per implorare la protezione celeste per i germignaghesi combattenti
Lingua:
Italiano
Materiale:
L`affresco della Madonna è collocato in un rientro del muro e protetto dalle intemperie tramite cornice lignea e vetrata. Epigrafe su lastra di pietra scura lucida con lettere incise e ripassate in oro
Stato Conservazione:
Ottimo
Datazione:
Circa 1950 (epigrafe). Circa 1829
Testo Completo:
[affresco della Madonna del Coperto
La vergine sulle nubi, ai cui piedi stanno i germignaghesi
in atteggiamento supplice]

NEI TEMPI TRISTI DELLA GUERRA
A TE RICORSERO CON FEDE E SPERANZA
I FAMILIARI DEI COMBATTENTI
Note Bibliografiche:
A Cura di:
   [Francesco Malingamba]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm