STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Comune:
Lesa
Località:
Loc. Calogna
Collocazione:
Cimitero, muro di recinzione, nicchia a destra rispetto all’ingresso
Descrizione:
Lapide con l’elenco dei parroci di Calogna
Lingua:
Italiano
Note:
Le lettere bronzee relative all’ultima attestazione (un parroco con cognome di sette lettere) sono state rimosse e di esse rimangono solo i fori di applicazione e la data di inizio missione a Calogna (1962)
Materiale:
Marmo grigio venato con applicazione di lettere in bronzo
Stato Conservazione:
Buono
Datazione:
Circa 1962
Testo Completo:
MONS. LEONE OSSOLA
VESCOVO DI NOVARA
1940-1951

MONS. G. V. GREMIGNI
VESCOVO DI NOVARA
1951-1963

ELENCO DEI PARROCI DI CALOGNA
RICORDATEVI DEI VOSTRI PASTORI
CHE CON L’ESEMPIO E LA DOTTRINA
VI HANNO INSEGNATO LA VIA DEL BENE


DON BONA FONDAT[O]RE DELLA PARROCCHIA
DON BENZI
DON DE GASPARIS
DON BRAMBILLA
DON PASTORE
DON FORNATTI
DON ZONCA
DON ANGIOLETTI
DON AMANELLI
DON PRINI
DON MANUELI
DON PAGANI
DON MARCHINI
[DON] [. . . . . . .]
1826-1852
1852-1866
1866-1872
1872-1882
1882
1882-1884
1885
1885-1886
1886
1886-1895
1896-1903
1903-1908
1908-1960
1962



CALOGNA SANTE MISSIONI 10-17 NOVEMBRE 1963
“SANTIFICATE LA FESTA”
Note Bibliografiche:
A Cura di:
   [Daniele Bertolazzi]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm