STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Comune:
Lesa
Località:
Loc. Calogna
Collocazione:
via Regina Margherita – strada per Lesa, piccolo giardino lato strada
Descrizione:
Monumento ai caduti delle due guerre mondiali
Lingua:
Italiano
Materiale:
Cippo marmoreo tronco piramidale con aquila bronzea ad ali spiegate sulla sommità, sorretto da piedi leonini. Lettere in bronzo
Stato Conservazione:
Discreto, presenta fessurato ecrepe sulle facce; perdita per distacco di una cifra bronzea
Datazione:
1919 con lapidi aggiuntive alla base, relative a caduti e dispersi nella seconda guerra mondiale
Testo Completo:
Primo lato, fronte strada:


[croce bronzea brunita]

CALOGNA
AI SUOI
FIGLI GENEROSI
MORTI
PER LA GRANDEZZA
DELLA PATRIA

1915 - 1918


Lato di destra:


[croce bronzea brunita]

SOLD.
PRINI STEFANO
21 – 7 - 1915

CAP. MAGG.
BONA LUIGI
1[8]-12 – 1915

SOLD.
PRINI GIACOMO
18 – 5 – 1916

SOLD.
BERTOLAZZI LUIGI
17 – 6 – 1916


Base del piedestallo, lato di destra:


GUERRA 1940 – 1945
DISPERSI

SERG. MAGG. BONA PIETRO
ALP.o BONA GIOVANNI


Cippo, lato di sinistra:


[croce bronzea brunita]

SOLD.
BONA GIUSEPPE
6 – 1 – 1917

CAP. MAGG.
BERTOLAZZI EMILIO
22 – 8 – 1917

CAP. MAGG.
BONA GIACOMO
27 – 10 – 1918

SOLD.
BERTOLAZZI BARTOLOMEO
12 – 12 – 1919

CADUTO
NELLA GUERRA
1940 – 1945
C.M. BONA GIOVANNI [fotografia ceramica]
16.8.1910 – 25.4.1944
Note Bibliografiche:
A Cura di:
   [Daniele Bertolazzi]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm