STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Comune:
Montegrino Valtravaglia
Località:
Cimitero comunale
Collocazione:
Muro esterno del camposanto
Descrizione:
Lapide per i defunti Jermoli
Lingua:
Italiano
Materiale:
Granito rosa
Stato Conservazione:
Ottimo (pessima leggibilità dell`epigrafe a causa del materiale)
Datazione:
1843-1885
Testo Completo:
QUESTO RIPOSO
E LA PACE DE’ GIUSTI
AL PADRE GIUSEPPE JERMOLI
MORTO IL 17 MAGGIO 1843 D’ANNI 56
ED ALLA MADRE MARIA DOMENICA CARNOVALI
MORTA IL 29 APRILE 1848 D’ANNI 48
PREGANO I FIGLI
E DI QUESTI IL PIETRO ALL’AMORE DI FIGLIO
UNENDO L’AFFETTO DI MARITO
UN INDIVISIBILE RICORDO DEDICA PURE
ALL’AFFETTUOSA MOGLIE LAZARINI CAROLINA
MORTA IL [7] OBRE 18[69] NELLA GIOVINE ETÀ
D’ANNI 33 LASCIANDO NEL PIANTO
IL MARITO E I TENERI FIGLI


PER ULTIMO O. JERMOLI PIETRO CHE FIGLIO
SPOSO E PADRE SI UNÌ AI SUOI
IL GIORNO II LUGLIO 1885 D’ANNI 5(2)



Note

Dai controlli cortesemente effettuati sui duplicati dei registri di morte presso ASDMi, risulta che Giuseppe Jermoli, ammogliato, muratore, nato e domiciliato a Montegrino, del fu Gabriele e Ambrogina Beltrami, morì per angina il 17 maggio 1843 di anni 56.

Maria Domenica Carnovali, del fu Andrea e di Ambrogina Pontevia, nata e domiciliata a Montegrino, morì il 29 aprile 1848, anni 47 (la lapide riporta poco leggibilmente 48), per tisi.

L’unico dato presente nei registri per Carolina Lazarini (o Lazzarini), oltre alla data di morte del 7 ottobre 1869, è il luogo di nascita (Mesenzana) e l’esser domiciliata a Montegrino.

Non sono state ritrovate registrazioni di morte o articoli di giornale relative a Pietro Jermoli, la cui data di morte pare di potere comunque leggere in 1885 lug 11 all’età di 52 (o 58) anni.

Note Bibliografiche:
A Cura di:
   [Carlo Parini]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm