STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Comune:
Castelveccana
Località:
Loc. Sarigo, Cimitero di San Giorgio
Collocazione:
Parete interna a valle e verso lago, lapide commemorativa applicata al muro
Descrizione:
Lapide commemorativa di Teresa Corti
Lingua:
Italiano
Note:
I completamenti nel testo si suppongono dalla presenza di spazio sufficiente per contenere le lettere mancanti nelle righe incise
Materiale:
Pietra arenaria e modanature in cotto
Stato Conservazione:
Gravemente compromesso
Datazione:
Circa terzo quarto sec. XIX. In effetti, dai riscontri in ASDMi, si verifica essere la lapide del 1878.
Notizie Storiche:
Teresa Corti, fu Battista e Anna Marchetti, morì per ”apoplessia quasi fulminante” il 27 ottobre 1878. Fu seconda moglie di Giuliano Bini (ASDMi, duplicati Atti di Morte Parr. di Sarigo, 1878)
Testo Completo:
[fregi superiori: serto di rami incrociati,
contenente la prima lettera dell’epigrafe]
A
TERESA [C]ORTI
C[ar]A MOGLIE
[tene]RA MADRE
[M]ORTA
[. . . . . . .]
[. . . . . . .]
[. . . . . . .]
Note Bibliografiche:
A Cura di:
   [Lucia Barassi Rivi]
e con modifiche e integrazioni di:
   [Fabrizio Pagani]
Allegati:
Castelv., Sarigo, Lapide Teresa Corti, sec. XIX ex Castelv., Sarigo, Lapide Teresa Corti, sec. XIX ex

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm