STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

Attenzione! La scheda che stai visualizzando è protetta. Puoi visualizzarla in modo completo registrandoti al sito del Magazzeno Storico Verbanese:

  • 10 crediti utente registrato
  • 5 crediti se sei socio del Magazzeno

Registrati ora al sito del Magazzeno Storico Verbanese e acquista i tuoi crediti. Potrai accedere così a molti contenuti aggiuntivi in modo gratuito e alle schede più pregiate.

Comune:
Sessa (Svizzera)
Località:
Loc. Monteggio, Cimitero comunale
Collocazione:
Tomba Fam. Ferrari
Descrizione:
Epigrafe (composita) in memoria di Rinaldo Ferrari, ”interprete federale”
Lingua:
Italiano
Note:
La prima sezione della lapide (qui trascr. in tondo) giacque per anni in colloc. orizzontale nel cimitero di Sessa Monteggio. Da qualche tempo ad essa è stata congiunta la seconda parte, di completamento (qui in c.vo), prima conservata altrove
Materiale:
Marmo bianco con lettere incise e riempite in pasta metallica
Stato Conservazione:
Buono
Datazione:
1958
Notizie Storiche:
Nonostante Sessa e Monteggio siano oggi parte del Malcantone, i Ferrari sono ceppo ripartito equanimamente tra Val Dumentina e vicino Malcantone. Di qui la volonta` di dare ragione di questa epigrafe cimiteriale
Testo Completo (anteprima del testo, per poter visualizzare il testo completo devi acquistare questa scheda.Registrati al sito del Magazzeno Storico Verbanese):
1870 [fotografia ceramica in portafotografia bronzeo [...]
Note Bibliografiche:
A Cura di:
   [Franco Ferrari]
   [Francesco Malingamba]

Attenzione! La scheda che stai visualizzando è protetta. Puoi visualizzarla in modo completo registrandoti al sito del Magazzeno Storico Verbanese:

  • 10 crediti utente registrato
  • 5 crediti se sei socio del Magazzeno

Registrati ora al sito del Magazzeno Storico Verbanese e acquista i tuoi crediti. Potrai accedere così a molti contenuti aggiuntivi in modo gratuito e alle schede più pregiate.

Sostieni il Magazzeno

 

Magazzeno Storico Verbanese

Il sito del Magazzeno Storico Verbanese si rinnova. Visita il nuovo sito dell'associazione, scoprirai cosa è e cosa fa il Magazzeno Storico Verbanese. Tante nuove sezioni e novità ti aspettano per informarti sulla nostra associazione, sulle nostre pubblicazioni, sugli eventi organizzati e sponsorizzati dal Magazzeno e sulle collaborazioni in corso!

Visita il sito del Magazzeno Storico Verbanese!

 

Il Gazzettino

Il Gazzettino si rinnova, e da voce del Magazzeno Storico Verbanese che quotidianamente rende conto delle novità aggiunte al database sociale e dei lavori in corso, diviene, arricchendosi, esattamente come se fosse una vera testata giornalistica, un "contenitore culturale" di articoli singoli, editoriali, recensioni, commenti su fatti di cultura di lago e immediati dintorni, segnalazioni di particolari eventi, corrispondenze e altro ancora.

Sfoglia il Gazzettino!

 

Pubblicazioni del Magazzeno Storico Verbanese

Il Magazzeno propone una cospicua serie di pubblicazioni (più di venticinque, dunque circa due all'anno, a partire dal 2002) che portano quasi sempre il marchio del Magazzeno Storico Verbanese e – dal 2005 – della Compagnia de' Bindoni. Scopri le copertine, contenuti, descrizioni, disponibilità e riferimenti per conoscere possibilità di conseguirne copia.

Le pubblicazioni del
Magazzeno Storico Verbanese!

 

Archivio Eventi e Newsletter

Gli eventi e le newsletter sono ora gestite con il nuovo sito "istituzionale" del Magazzeno Storico Verbanese.

Qui puoi trovare l'archivio degli eventi e delle newsletter pubblicati fino all'inizio del 2013

Archivio Eventi fino ad aprile 2013

Archivio Newsletter fino ad aprile 2013

 


  • banner Comune di Cannero Riviera
  • banner Comune Di Maccagno
  • banner Comune di Verbania
  • banner Comunità Montana Valli del Verbano
  • banner Fondazione Cariplo
  • banner Fondazione Comunitaria VCO
  • banner Litografia Stephan
  • banner Navigazione Isole Borromee