STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Comune:
Verbania
Località:
Pallanza
Collocazione:
Istituto Santa Famiglia
Descrizione:
Lapide
Lingua:
Italiano
Note:
a don Antonio Ceresa
Materiale:
Marmo
Stato Conservazione:
Buono
Datazione:
XX secolo
Notizie Storiche:
Vedi scheda biografica di Antonio Ceresa, nella sezione Biographica
Testo Completo:
NEGLI ANNI SACRI VERBANESI DELLE / “CELEBRAZIONI DELLA CARITÀ E DELLA FE- / DE” ANNIVERSARI DELLA FONDAZIONE CINQUANTEN- / NALE DELL’ORFANOTROFIO FEMMINILE SANTA FAMI- / GLIA DI VERBANIA-PALLANZA, DEL GIUBILEO SES- / SANTENNALE DI SACERDOZIO DEL SUO FONDATORE / E DIRETTORE, DEL TRANSITO GLORIOSO AL CIELO / DI LUI, DELL’INIZIO DELLA “FONDAZIONE CANONICO / ANTONIO CERESA” / CON ALTISSIMA ONOREFICENZA, AL MERITO, DELLA / SANTA SEDE, CONGIUNTA AL PLAUSO LEGALE; / COL SUFFRAGIO E LA PRESENZA DI QUATTRO ECC. VES- / COVI, DI DUE PRECLARI MONSIGNORI, DELLE AUTORITÀ DI / GOVERNO, DI PROVINCIA E DI VERBANIA AMMIRATE E PRE- / MIANTI, DELLA VEN. MADRE GENERALE DELL’ISTITUTO DELLE / SUORE GIUSEPPINE DI NOVARA - EREDE E CONTINUATORE / DELLA FILANTROPICA MISSIONE, DELLE COLLABORATRICI, DEI / FAMIGLIARI, DEI BENEFATTORI, DELLE ORFANELLE, DEL / REV. CLERO E DELLE VEN. SUORE REGIONALI, DEL COMI- / TATO PER LE ONORANZE / DAL POPOLO VERBANESE FU ED È BENEDETTO IN GAU- / DIO ED IN CORDOGLIO, IN VITA ED IN MORTE, IL NO- / ME PIO E SANTO DI ANTONIO CERESA / EGLI DELLA CARITÀ E DELLA FEDE, FECE IL SUO CIBORIO / QUOTIDIANO E DIOTURNO - ALLA SUA MENSA ELESSE E / COMANDÒ QUATTRO DISCEPOLE: LE SORELLE VIRGINIA, MA- / RIANNINA E ANTONIETTA ZANOLLI, LA TERESINA BONA- / GLIO, LE SEGUACI, IN ISPIRITO, DI GIOVANNI BATT. DE LA SALLE. / UN SAIO FRANCESCANO, QUATTRO SOGGOLI DI CHIARA. / * 29 GIUGNO, 4 LUGLIO E 12 DICEMBRE 1943 / + 23 LUGLIO 1943 / * 3 FEBBRAIO E 14 MAGGIO 1944. / A. F. CANELLI DETTÒ / AUTORITÀ E POPOLO VOLLERO INCISA
Note Bibliografiche:
Autore:
   [Leonardo Parachini]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm