STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Comune:
Dumenza
Località:
Runo, loc. San Giorgio, Cimitero Comunale
Collocazione:
Settore antico del cimitero, lato a valle, tombe monumentali famigliari terragne Corsini
Descrizione:
Epigrafi funerarie in memoria dei defunti della famiglia Corsini
Lingua:
Italiano - Latino
Materiale:
Pietre di vario tipo e consistenza
Stato Conservazione:
Discreto. Alcuni distacchi di lettere nelle epigrafi a terra
Datazione:
1893-1908
Testo Completo:
Lato sinistro
QUI
RIPOSANO LE MORTALI SPOGLIE
DI
MARTA MARIA BELTRAMI
MARITATA CORSINI
DONNA CARITATEVOLE E DI ESEMPLARI COSTUMI
AFFABILE A QUANTI LA CONOBBERO
DECESSA LI 4 LUGLIO 1887
IN ETÀ D’ANNI 76
L’INCONSOLABILE MARITO E FIGLI
LE NUORE E LI ABBIATICI
QUESTO PIO RICORDO POSERO
REQUIEM

Al centro


FELICE O TERRA
CHE RACCHIUDI LE MEMBRA
DI
PIETRO CORSINI
CHE PER BONTÀ DI CUORE DA TUTTI
AMATO E COMPIANTO DA FIERO E FATAL
MORBO RAPITO ALL’AMORE DELLA CONSORTE
DEI GENITORI E DELL’UNICO FRATELLO E
SORELLA IL 6 FEBB 1878 NELLA
FRESCA ETÀ D’ANNI 26

LA FAMIGLIA IN SEGNO D’ULTIMO TRIBUTO
ED A SOLLIEVO DI SÌ CRUDEL DISTACCO
POSE

A destra


IDDIO PIETOSO
CONCEDA PRESTO L’ETERNA PACE
ALL’ANIMA BENEDETTA
DI PASQUALE CORSINI
CHE NELL’ETA’ DI 82 ANNI
LA SERA DEL 23 GENNAIO 1893
DOPO BREVE MA PENOSA MALATTIA
SOPPORTATA CON CRISTIANA RASSEGNAZIONE
MUNITO D’OGNI CONFORTO RELIGIOSO
SE NE TORNAVA A LUI
LASCIANDO LA FAMIGLIA E I PARENTI
NEL MASSIMO DOLORE
MA CON LA SPERANZA DI RIVEDERLO IN CIELO

REQUIEM AETERNAM
I FIGLI TUTTI E LA FAMIGLIA
IN SEGNO D’AFFETTO
POSERO

Lato sinistro, a terra


[fotografia ceramica]
CORSINI GIOVANNI
* DUMENZA
IL 4 - 1 – 18[.]9
+ MILANO
IL 11 - [4] - 189[7]

Al centro, a terra


CORSINI PROTASO

* A CIRIEGGIO IL 18 – 5 – 1836
+ A DUMENZA IL 13 – 12 – 1901
MARCHESI [A]NGELA
VED. CORSINI
* A RUN[O] [I]L 11 – 7 – 1837
+ A DUMENZA IL 22 – 12 – 1921

Lato destro, a terra


[fotografia ceramica]

CORSINI CHIARINA
SUORA ORSOLINA
* DUMENZA
IL 30-11-1872
+MILANO
IL [..] - 1 - 1908






Scheda epigrafica pubblicata del Magazzeno Storico Verbanese nell`ambito del progetto di ricerca storica “MUSEO LAPIDARIO DEL LAGO MAGGIORE NELLA PROVINCIA DI VARESE – Prima fase. Cimiteri dei Comuni a Nord della Linea della Tresa” realizzato con il contributo della
‘Provincia
Note Bibliografiche:
A Cura di:
   [Anna Elena Galli]
e con modifiche e integrazioni di:
   [Carlo Alessandro Pisoni]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm