STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Comune:
Agra
Località:
Santuario della Madonna e di San Giuseppe
Collocazione:
Parete frontale interna del santuario, a sinistra della bussola di ingresso
Descrizione:
Lapide commemorativa dei restauri e ampliamento del sacro edificio (1970-1973)
Lingua:
Italiano
Materiale:
Lapide in marmo bianco lucido con lettere incise e verniciate in rosso. Resa epigrafica abbastanza carente.
Stato Conservazione:
Ottimo
Datazione:
1977 ago 28 (la data può dedursi dalla analogia di lavorazione – e di errori – rispetto alla lapide gemella posta a destra della bussola)
Testo Completo:
LA RICONOSCENZA RICORDA QUANTI
NEGLI ANNI 1970-1973 HANNO COOPERATO
ALLA RISURREZIONE DI QUESTO TEMPIO PERCHÉ
AGRESI E VILLEGGIANTI LO ONORINO CON
LA LORO PIETÀ,LO [sic] CUSTODISCANO CON
SOLLECITUDINE.PROVVEDANO [sic] ALLA SUA
CONSERVAZIONE:OASI [sic] DI PREGHIERA E DI PACE



IN PARTICOLARE

LA VEN.FABBRICA [sic] DEL DUOMO DI MILANO
PER LA SISTEMAZIONE ED IL DONO DELL ALTARE [sic]
E MOLTI,CHE [sic] PUR ANONIMI SUL MARMO,
ANCH’ESSI HANNO REGISTRATO IL LORO [sic] CONTRIBUTO
SUL LIBRO DELLA VITA
Note Bibliografiche:
A Cura di:
   [Lucia Barassi Rivi]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm