STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Comune:
Luino
Località:
Cimitero comunale
Collocazione:
Camposanto antico, settore verso monte, zona della scalea di separazione dell`ampliamento di inizio Novecento, Tomba della famiglia Sereni.
Descrizione:
Dati biografici del poeta Vittorio Sereni e di Maria Luisa Sereni
Lingua:
Italiano
Materiale:
Per l`epigrafe di Vittorio Sereni e Maria Luisa Sereni Bonfanti, fronte di arca marmorea applicata alla parete; sulla lastra in marmo sono incisi i dati biografici
Stato Conservazione:
Ottimo
Datazione:
1983 - 2001
Testo Completo:
VITTORIO SERENI
27 LUGLIO 1913 - 10 FEBBRAIO 1983


MARIA LUISA SERENI BONFANTI
16 LUGLIO 1916 - 4 APRILE 2001



Nella stessa cappella funebre riposano i resti mortali di altri esponenti della famiglia del poeta, vegliati dal segno del Chrismon. Le semplici e lineari lapidi ricordano le vite di:



[fregio: serto di fronde intrecciate e legate con nastro]
[nel fregio, fotografia ceramica di Luigia Colombi Pozzi]

LUIGIA COLOMBI POZZI
N. 15 GENNAIO 1853
+ 15 MARZO 1911


MARIA MICHELINA
SERENI COLOMBI
N. 22 LUGLIO 1884
+ 7 GENNAIO 1958


[fregio: serto di fronde intrecciate e legate con nastro]
[luogo, nel fregio, per fotografia ceramica - mancante]

LUIGI COLOMBI
N. 8 FEBBRAIO 1841
+ 24 NOVEMBRE 1914


ENRICO SERENI
N. 7 APRILE 1879
+ 9 DICEMBRE 1953




Scheda epigrafica pubblicata del Magazzeno Storico Verbanese nell`ambito del progetto di ricerca storica “MUSEO LAPIDARIO DEL LAGO MAGGIORE NELLA PROVINCIA DI VARESE – Prima fase. Cimiteri dei Comuni a Nord della Linea della Tresa” realizzato con il contributo della
‘Provincia
Note Bibliografiche:
Impossibile indicare l`intera, copiosissima bibliografia sul poeta Vittorio Sereni, per la quale si rimanda solo come tentativo iniziale alle pagine del sito del MSV.

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm