STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Comune:
Curiglia
Località:
Loc. Piero, chiesa dei Ss. Pietro e Paolo
Collocazione:
Parete dell’edificio
Descrizione:
Motto di meridiana
Lingua:
Italiano
Materiale:
Affresco su paramento murario
Stato Conservazione:
Condizioni discrete. Esfoliazioni del manto, crepa verticale nel lato sinistro. Il motto fu ripreso alla vernice con poca fortuna: varie lettere furono malamente ricorrette (ad es. la L di “SOLE”, in E).
Datazione:
Sec. XIX exeunte?
Testo Completo:

FERMATI E GUARDI O PASEGERO
SE IL SOLE RISPLENDE IN ME TI DICO IL VERO
Note Bibliografiche:
Motto pubblicato in Per un Inventario Epigrafico, «Verbanus» 14-1993, p. 287, e in R. Baggio, I quadranti solari del Luinese, in «Loci Travaliae» XIV-2005, p. 91
Restituisce correttamente «Verbanus» «ti dico il», pur indicando la collocazione sul muro «di fronte alla chiesa» (la meridiana insiste sull’angolo stesso destro del sacro edificio)
«Loci» preferisce porgere al lettore il non effettivo futuro «ti dirò il»
A Cura di:
   [Francesco Malingamba]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm