STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Comune:
Luino
Località:
Cimitero comunale
Collocazione:
Monumento nel quadrivio del cimitero vecchio, sotto la colonna, lastra a Nord
Descrizione:
Epigrafe commemorativa del primo prevosto di Luino, Pellegrini, di Giovanni Luini, e di altri esponenti della borghesia e classe dirigente luinese
Lingua:
italiano
Note:
Nella trascrizione non si sono evidenziate le lettere cadute per distacco del piombo, in quanto si è voluto favorire piuttosto la lettura e la ricerca dei termini da parte dei webcrawler
Materiale:
Lastra in marmo con lettere incise e decorazione floreale e simbolica (edera e croci) che contorna tutte le epigrafi della lastra in complesso
Stato Conservazione:
Degradato
Datazione:
Circa inizio sec. XX?
Notizie Storiche:
Vari personaggi citati costituiscono da soli una importante pagina di storia luinese!
Testo Completo:
lato sinistro

PELLEGRINI I PROP. PARR.o 1844
NOB.LE LUINI CONTE GIACOMO
GERMANI DELL`ACQUA MARIA
PELLEGRINI FRANCESCO
PELLEGRINI CARLO
TETTAMANZI PUSTERLA M.
MILANI POZZI TERESA
SARTORIO GIOVANNI
POZZI PRIMI MARIANNA
MARAZZI GIUSEPPE


Al centro

AL GENEROSO
CHE OGNI SUO BENE E LA STESSA SUA CASA
DESTINAVA AGLI INFERMI DI QUESTI COMUNI
AL
NOBILE GIOVANNI LUINI DECESSO NELL’ANNO 1803

_________________________

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELL`OSPEDALE LUINESE
IN QUESTO MARMO
VOLLE INCISO IL NOME DEL PROPRIO FONDATORE

___________________________

PER RICORDO A TUTTI
PER ESEMPIO A COLORO
CUI LA FORTUNA DI OGNI DOVIZIA
ARRIDE



Lato destro

LUINI AVV.TO NOB.LE FEDERICO
PRIMI SIMONINI MADDALENA
PRIMI FELICE 1879
IVON GIOVANNA
PETROLINI PRIMI LUCIA
BADI MARIANNA
BERRINI SAI BIAGIA
DE VINCENTI BELLEGOTTI
BOSCETTI AVVOCATO ENRICO






Scheda epigrafica pubblicata del Magazzeno Storico Verbanese nell`ambito del progetto di ricerca storica “MUSEO LAPIDARIO DEL LAGO MAGGIORE NELLA PROVINCIA DI VARESE – Prima fase. Cimiteri dei Comuni a Nord della Linea della Tresa” realizzato con il contributo della
‘Provincia
Note Bibliografiche:
A Cura di:
   [Anna Elena Galli]
e con modifiche e integrazioni di:
   [Gioacchino Civelli]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm