STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Comune:
Verbania
Località:
Pallanza
Collocazione:
Chiesa della Madonna di Campagna (facciata)
Descrizione:
Epigrafe
Lingua:
Latino
Note:
Dedicazione della chiesa
Stato Conservazione:
Discreto
Datazione:
XVI secolo
Testo Completo:
QUISQUE HAC TRANSIS DIGNARE CARE VOIATOR / PERCURRERE HAEC OCULIS SAT MONUMENTA TUIS / PARVA QUIDEM MORA SI VIS DEVOTUS HABERI / DICERE SIS MEMOR VIRGO BEATA MEI / TEMPORE QUO POSUI PRAESENTIA MOENIA DEI / PROELIA TUNC FUERANT TEMPORA CARA SIMUL / UTQUE PRIMUM STETERAT TITULUS ASSUNTA MARIA / SIC ITERUM NOMEN QUOD FUIT ANTE MANET / MDXXVII DIE X OCTOBRIS
Traduzione:
O TU CHE PASSI DI QUI DEGNATI, O BUON VIANDANTE, DI AMMIRARE CON I TUOI OCCHI QUESTI MONUMENTI. SE BRAMI ESSERE CREDUTO PIO RIVOLGI UNA BREVE PREGHIERA ALLA BEATA VERGINE AFFINCHE` SI RICORDI DI TE, QUANDO QUESTE SACRE MURA IO INNALZAI A DIO, VI ERANO STATE GUERRE, VOLGEVANO TEMPI DURI. E SICCOME DA PRINCIPIO IL TEMPIO FU DEDICATO A MARIA ASSUNTA ANCHE OGGI CONSERVA LO STESSO TITOLO 1527 10 OTTOBRE
Note Bibliografiche:
A. Viani, Pallanza antica e nuova, Tip. Eredi Vercellini, Pallanza 1891, pag. 158.
A. Cavalli, La chiesa della Madonna di Campagna a Verbania, in ”Novara” 3/76, pag. 9.
Autore:
   [Leonardo Parachini]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm