STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Comune:
Luino
Località:
Cimitero comunale
Collocazione:
Camposanto, parte antica, settore centrale, campo a ridosso dell’abside della chiesa di S. Pietro, tomba terragna
Descrizione:
Zona delle tombe Solera, cippo in memoria di Francesco e Antonietta Solera, faccia del cippo per Francesco Solera
Lingua:
Italiano
Materiale:
Cippo piramidale in granito bianco
Stato Conservazione:
Buono. Cattiva leggibilità del testo, per il materiale di supporto
Datazione:
1872 (posa del manufatto 1876)
Testo Completo:
IL
TENENTE
GENERALE
COMMENDATORE
FRANCESCO
SOLERA NELLE
FILE NAPOLEONICHE
STRENUAMENTE
PUGNÒ IN OTTO
CAMPAGNE DI
GUERRA
NELL’ESERCITO
AUSTRIACO FU
GENERALE MAGGIORE
NEL 1848-49
CONSACRANDO ALLA
PATRIA BRACCIO
E VITA FU MINISTRO
DELLA GUERRA
E GENERALE DI
DIVISIONE IN VENEZIA
RIFATTA SCHIAVA
L’ITALIA
L’OR(..)IO DEL DECENNE
ESILIO NON VALSE A
FIACCARNE GLI SPIRITI
GENEROSI
NATO IN LUINO IL
18 VIIBRE 1786
VENNE A MORTE IL
21 GENNAIO 1872
FELICE DI VEDER COMPIUTA
L’UNITÀ DELLA PATRIA






Scheda epigrafica pubblicata del Magazzeno Storico Verbanese nell`ambito del progetto di ricerca storica “MUSEO LAPIDARIO DEL LAGO MAGGIORE NELLA PROVINCIA DI VARESE – Prima fase. Cimiteri dei Comuni a Nord della Linea della Tresa” realizzato con il contributo della
‘Provincia
Note Bibliografiche:
Sui Solera, si veda la copiosa bibliografia citata nel sito del MSV
A Cura di:
   [Gioacchino Civelli]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm