STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Comune:
Luino
Località:
Cimitero comunale
Collocazione:
Camposanto, parte antica, settore centrale, campo a ridosso dell’abside della chiesa di S. Pietro, tomba terragna
Descrizione:
Tomba Luini
Lingua:
Italiano
Materiale:
Granito rosa a piramide sopra piedestallo e appoggi intermedi sferici
Stato Conservazione:
Buono. Cattiva leggibilità dell’epigrafe per il tipo di materiale scelto
Datazione:
circa 1870?
Notizie Storiche:
È stato possibile completare l’epigrafe grazie al ritrovamento, effettuato nell’Archivio Comunale di Luino da C.A. Pisoni, della trascrizione, effettuata nel 1898 ai fini di censimento dei campi cimiteriali.
Testo Completo:
ALLA CARA
E VENERATA MEMORIA
DI FRANCESCA POZZI
VEDOVA
DEL CAV. GIUSEPPE LUINI
CONSIG. DI CASSAZIONE DEL PRIMO REGNO ITALICO
DECESSO IN MILANO NEL 23 MAGGIO 185(6)
IL FIGLIO AVV. FEDERICO LUINI
RACCOLTE IN QUESTO RECINTO
LE SACRE MEMORIE DEI SUOI CARI
A TANTE PRECLARE VIRTÙ
E ALL`AFFETTO DELL’IMPAREGGIABILE MADRE
QUESTO SASSO
INNALZA
A PERENNE RICORDO






Scheda epigrafica pubblicata del Magazzeno Storico Verbanese nell`ambito del progetto di ricerca storica “MUSEO LAPIDARIO DEL LAGO MAGGIORE NELLA PROVINCIA DI VARESE – Prima fase. Cimiteri dei Comuni a Nord della Linea della Tresa” realizzato con il contributo della
‘Provincia




Note Bibliografiche:
Archivio Comunale Luino, Titolo IV, classe 6, cart. 114, fascicolo 4 – “Disegno di vari campi nel cimitero”, 1898
A Cura di:
   [Gioacchino Civelli]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm