STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Comune:
Luino
Località:
Loc. Voldomino, Cimitero comunale
Collocazione:
Parete interna del muro perimetrale verso l’aperta campagna
Descrizione:
Lapide commemorativa di Anna Maria Buzzi n. Ferrari
Lingua:
Italiano
Materiale:
Marmo bianco con inserti di lettere in pasta metallica
Stato Conservazione:
Discreto. Pietra molto annerita dalle intemperie
Datazione:
1922
Testo Completo:
[Angelo alato orante, di gusto liberty (con laccetto che rafferma i capelli), nella lunetta superiore]
[Fotografia ceramica della defunta nella colonnetta di sinistra]

ALLA MEMORIA
DI
ANNA MARIA FERRARI
SPENTASI ADDÌ 23 MAGGIO 1922
D’ANNI 66
DOPO LUNGA INFERMITÀ
CRISTIANAMENTE SOPPORTATA
CONSORTE FEDELISSIMA
IL MARITO PROSPERO BUZZI
MEMORE DELLE AFFETTUOSE CURE
RICONOSCENTE






Scheda epigrafica pubblicata del Magazzeno Storico Verbanese nell`ambito del progetto di ricerca storica “MUSEO LAPIDARIO DEL LAGO MAGGIORE NELLA PROVINCIA DI VARESE – Prima fase. Cimiteri dei Comuni a Nord della Linea della Tresa” realizzato con il contributo della
‘Provincia
Note Bibliografiche:
A Cura di:
   [Nicola Menepento]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm