STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Comune:
Dumenza
Località:
Runo, loc. San Giorgio, Cimitero Comunale
Collocazione:
Edicola monumentale del pittore Davide Pozzetti
Descrizione:
Stele con busto del pittore; abside e catino affrescati
Lingua:
Italiano e latino
Materiale:
Vario: Marmi, intonaco, bronzo, vetro, metallo.
Stato Conservazione:
Precario, per le numerose infiltrazioni d`umido e il conseguente distacco di materia pittorica
Testo Completo:
Sulla stele che regge il busto:

DAVIDE
POZZETTI
PITTORE

CANNOBBIO [sic] 1868

RUNO 27 3 1935



L`abside porta tre figure. A sinistra, una giovane a mani giunte in preghiera sopra l`anello di una grande ancora, a simboleggiare la Speranza; a destra, una madre che allatta con al fianco un`altra piccola figlia, simbolo di Carità.
Nel catino absidale la figura del Redentore con il Libro che riporta la frase ”QUI / CREDIT IN ME / [VIVET]” (Giovanni, Apocalisse, XI, 25,26).
Tutto lo sfondo è reso a fresco, ma come finto mosaico in tessere color oro.
Note Bibliografiche:
A Cura di:
   [Annibale Figini]
Allegati:
Runo, Tomba del pittore Davide Pozzetti (1935) Runo, Tomba del pittore Davide Pozzetti (1935)

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm