STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Comune:
Verbania
Località:
Pallanza
Collocazione:
Chiesa di San Leonardo (navata laterale destra, in fondo)
Descrizione:
Lapide
Lingua:
Latino
Note:
Consacrazione chiesa di San Leonardo
Materiale:
Marmo
Stato Conservazione:
Buono
Datazione:
XVI secolo
Testo Completo:
DIE 2 AUG[US]TI 1590 PER R[EVEREND]UM D[OMINU]M / CAESAREM SPECIANUM / NOVARIAE EPISCOPUM AD / LAUDEM DEI ET HONORE / ET B[EATA] SEMPER VIRG[INIS] MA / RIAE AC S. LEONARDI PAL[ANTI]AE / PATRONI SUBQ[UE] EIUS TIT[UL]O / CONSECRATA FUIT HAEC / ECL[ESI]A ET INDICTU[M] FESTUM / O[MN]I ANNO QUALIBET P[RIM]A DIE D[OMI]NICA / AUG[US]TI CUM INDUL[GENTI]A / 40 DIER[UM] / CO[MUNITAS] PA[LANTIAE]
Traduzione:
IL GIORNO 2 AGOSTO 1590 DALL’ILLUSTRISSIMO SIGNOR / CESARE SPECIANO / VESCOVO DI NOVARA A / LODE E ONORE DI DIO / E DELLA BEATA SEMPRE VERGINE MARIA / E DI SAN LEONARDO / PATRONO DI PALLANZA / E SOTTO IL DI LUI TITOLO / FU CONSACRATA QUESTA / CHIESA E STABILITA LA FESTA [DELLA CONSACRAZIONE] / CIASCUN ANNO OGNI PRIMA DOMENICA / DI AGOSTO CON INDULGENZA / DI 40 GIORNI / LA COMUNITÀ DI PALLANZA [POSE]
Note Bibliografiche:
Autore:
   [Leonardo Parachini]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm