STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Comune:
Verbania
Località:
Pallanza
Collocazione:
Chiesa di San Leonardo (magazzino)
Descrizione:
Lapide
Lingua:
Latino
Note:
a Carlo Ottaviano Viano
Materiale:
Marmo nero
Stato Conservazione:
Buono
Testo Completo:
DOM / CAROLO OCTAVIANO VIANO IUD / NOBILIATE DOCTRINA VITA / UBIQUE SEMPER INTEGERRIMO / MEDIOLANI / TOGA IURISPRUDENTIA PIETATE CLARISSIMO / QUOD NULLIS LABORIBUS / PERICULIS SUMTIBUS PROPRIIS PEPERCERIT / UT PALLANTIAM PATRIAM / DIFFICILLIMO EIUSDEM TEMPORE / QUIETAM SECURAM ET LIBERAM SERVARET / SCIENTIIS NIL SIBI AUXIT NEC SUIS / SED MERCES FUIT PUBLICAE FOELICITATIS PRAESIDIUM / OPPIDANI / TANTO VIRO / DE PATRIA ET DE OMNIBUS OPTIME MERITO / ANNORUM AETATIS XXXVIII DECIMO OCTAVO AUGUSTI MDCLXXXIII / MORTE NIMIS IMMATURA EREPTO / REFERENDAE GRATIAE CAUSA ET SOLATII LOCO / AETERNITATEM QUAM POSSUNT / P / KAL IUNII MDCLXXXIV
Note Bibliografiche:
V. De Vit, Il Lago Maggiore, Stresa e le Isole Borromee, Prato 1878, IV, pag. 114.
Autore:
   [Leonardo Parachini]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm