STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Comune:
Castelletto Ticino
Località:
Chiesa Parrocchiale
Collocazione:
Spazio sopra la porta centrale della chiesa, durante i funerali di Serafino Belfanti
Descrizione:
Solenne Targa con iscrizione declamante i pregi e le virtù dello scomparso Serafino Belfanti
Lingua:
Italiano
Materiale:
Non noto
Stato Conservazione:
Cartello effimero, quindi non conservatosi
Datazione:
1939 mar 7
Testo Completo:
AL SEN. PROF. GRAND. UFF. CAV. DEL LAVORO
SERAFINO BELFANTI
IL POPOLO DI CASTELLETTO UNANIME
ORGOGLIOSO DI SÌ GRANDE CONCITTADINO
CONSAPEVOLE E GRATO
DELL’IMMENSO AMORE
CH’EGLI NUTRIVA PER IL NATIVO LUOGO
TRIBUTA ONORI
DONA PRECI SUFFRAGI
PERCHÉ AL FUGORE DEL GENIO
AFFERMATO IN SUBLIMI VITTORIE SUI MORBI
RISPONDA NELL’ETERNITÀ
LA GLORIA CHE SI PERENNA
NEL SIGNORE IN CUI CREDEVA
E AL QUALE HA AVVIATO
NELL’ULTIMO ANELITO
LA GRANDE ANIMA IMMORTALE
Note Bibliografiche:
[Anon.], Serafino Belfanti nel primo annuale della morte, edizione fuori commercio di 1000 esemplari numerati. Edizioni d’Arte della I.G.I., Industria Grafica Italiana, Milano, 3 marzo 1940, p. 13
A Cura di:
   [Alba Pratalia]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm