STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Comune:
Castelletto Ticino
Località:
Cimitero Comunale
Collocazione:
Cappella Funebre Belfanti
Descrizione:
Lastra tombale di Serafino Belfanti, professore di immunologia
Lingua:
Italiano
Note:
L`incisione sul marmo è difficilmente leggibile, stante la penombra della tomba, ma è stato possibile recuperare il testo dall`opuscolo citato in bibliografia.
Materiale:
Marmo bianco
Stato Conservazione:
Ottimo
Datazione:
1939 paulo post mar 7
Testo Completo:

SERAFINO BELFANTI
FONDATORE DELL’ISTITUTO SIEROTERAPICO MILANESE
SENATORE DEL REGNO
NEL CAMPO DEI BACTERII E DELL’IMMUNOLOGIA
STRAPPÒ ALLA NATURA ALLA SCIENZA MERAVIGLIOSI SEGRETI
PER LA DIFESA E LA SALVEZZA DEGLI UOMINI
NEL MISTERO DEL GERME CERCÒ E SOCCORSE L’UMANITÀ
NELL’ERBE NEI FIORI NEGLI ALBERI CERCÒ E PREGÒ IDDIO
PASSIONE DEL SAPERE CORAGGIO NEL COSTRUIRE
TENACIA IN COMBATTERE E VINCERE
OFFERSE ALLA PATRIA PIÙ CARA A LUI DELLA VITA
A SÉ RISERBANDO SOLO RIFUGIO E PREMIO LE SEMPLICI GIOIE DELLA FAMIGLIA
NELLA NATIA CASTELLETTO TICINO CHE PREDILESSE IN OGNI SUA PIETRA OPERA CREATURA
E RICORDÒ IN MEDITATE PAGINE DI STORIA
PIANTO DAI FIGLI DAI NIPOTI DAL POPOLO
PRESSO LA FIDA COMPAGNA RIPOSA
COMMISE MORENDO LO SPIRITO A DIO
LASCIA FRA GLI UOMINI SERENO ESEMPIO DI GENIO IN LUCE DI CARITÀ

Note Bibliografiche:
[Anon.], Serafino Belfanti nel primo annuale della morte, edizione fuori commercio di 1000 esemplari numerati. Edizioni d’Arte della I.G.I., Industria Grafica Italiana, Milano, 3 marzo 1940, p. 18
A Cura di:
   [Alba Pratalia]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm