STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Comune:
Germignaga
Località:
Palazzo delle Scuole Elementari Comunali
Collocazione:
Muro interno (antiporta che dà sulla balconata superiore della palestra)
Descrizione:
Lapide con l`elenco dei volontari e dei soldati germignaghesi nelle patrie guerre
Lingua:
Italiano
Note:
Si ringrazia il dirigente sig.ra Anna Gianello e il personale dell`Istituto Comprensivo di Germignaga per il permesso di accesso alla fotografatura e verifica dei dati della lapide.
Materiale:
Marmo color avorio con incisioni floreali e di gusto liberty, e fregio bronzeo sovrastante (aquila e fucili tra fronde)
Stato Conservazione:
ottimo
Datazione:
post 1918
Testo Completo:
GERMIGNAGA
AI SUOI FIGLI COMBATTENTI
PER L’INDIPENDENZA ED UNITÀ ITALIANA
____
VOLONTARI
SOLDATI
CAMPAGNANI PIETRO FU FERD.
(59)
BATTAGLIA CARLO
(66-70)
CAMPAGNANI PIETRO FU GIUS.
(48-49)
BALLINARI VITTORIO
(60-61-66)
ALFIERI ANGELO
(59-60-61)
BERTONOTTI LUIGI
(60-61)
BATTAGLIA GAETANO
(48)
FOSSATI ANGELO
(60-61)
BALLINARI LUIGI
(60-61)
FOSSATI PIETRO
(66-70)
BALLERINI PIETRO
(48-49)
GAGLIARDI GIOVANNI
(66-70)
BERTONOTTI PIETRO
(48-49)
GAGLIARDI GIACOMO
(60-61)
BRICCHI RAG. AQUILINO
(48-49-59-60)
PISONI CAMILLO
(60-61)
CALDERONI GEROLAMO
(50-60-61-66)
PISONI GIUSEPPE
(60-61)
CAMPAGNANI BARTOLOMEO
(48-49)
RODARI GIOVANNI
(60)
CAMPAGNANI TRANQUILLO
(59)
CALDERONI CARLO FEDERICO
(66)
GENOVA GIACOMO
(59-60-61)
CAMPAGNANI CARLO
(66-70)
MORO GIOVANNI BATTISTA
(59-60-61)
CAMPAGNANI DEFENDENTE
(66-70)
PASSERA AQUILINO
(59-60-61)
CAMPAGNANI GIUSEPPE FU A.
(66-70)
RUFFINONI ENRICO
(48)
CASTELOTTI GIOVANNI
(66)
TOMASETTI ANGELO
(59-60-61-66)
DESTRERI GIOVANNI
(60)
BALLINARI MARTINO
(59-60-61)
DE ROCCHI ANGELO
(66-70)
BELTRAMI ELIA
(60)
FOSSATI G.B. ROCCO
(60-61)
CAMPAGNANI FRANCESCO
(59-60-61)
GAGLIARDI GIOVANNI
(60-61)
CAMPAGNANI GIUSEPPE FU FERD.
(59)
ONGETTA AQUILINO
(66-70)
CERINOTTI DAMIANO
(48-49)
PASSERA PIETRO
(66-70)
ROSSINELLI ANGELO
(59-66)
PISONI GUERRINO
(60-61)
TOMASETTI ANTONIO
(59)
QUADRI DOMENICO
(66-70)
VIGEZZI DOMENICO
(59)
RODARI ILLUMINATO
(66-70)
IMPERATORI LUIGI
(59)
PASSERA ANDREA
(66-70)
G.E ROSSI MEDICO VOLONTARIO
GUERRA 1859
CERINOTTI LUIGI
(66-70)
Note Bibliografiche:
A Cura di:
   [Nicola Menepento]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm