STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Comune:
Belgirate
Località:
Via G.A. Conelli
Collocazione:
Muro parietale
Descrizione:
Lapide marmorea con caratteri incisi
Lingua:
Italiano
Materiale:
Marmo bianco
Stato Conservazione:
Ottimo
Datazione:
1960
Testo Completo:
«Lodevole anche il ricordo, con la dedicazione di una strada e di una targa, di un religioso (al secolo Mario Brughera) che si distinse per la dedizione ai lebbrosi fino al sacrificio della propria vita. In via G.A. Conelli, sulla facciata di una vecchia casa, si legge:

IN QUESTA CASA MATERNA
PADRE IGNAZIO DA ISPRA
TORNÒ NEL 1923
A RITEMPRARE IL VIGORE ESTENUATO
DALLE FATICHE MISSIONARIE
FULGIDO ESEMPIO DI CARITÀ EROICA
NELLE STIGMATE DEL MORBO DI HANSEN
CONTRATTO SUL CAMPO DELL’APOSTOLATO
AVVERTÌ IL VOLERE DIVINO
CHE LO RICHIAMAVA
ALL’IMMOLAZIONE TOTALE
TRA I LEBBROSI DEL BRASILE
DA LUI EVANGELIZZATI
28-VIII-1960»

da P. Prini, Terra di Belgirate. Quasi una storia, edizione in ristampa aumentata e riveduta, Belgirate 2005, con fotografia della lapide; nella presente ripresa del testo della lapide è stato corretto il numerale del mese (VIII anziché VII come indicato nella trascrizione sul volume).
Note Bibliografiche:
P. Prini, Terra di Belgirate. Quasi una storia, edizione in ristampa aumentata e riveduta, Belgirate 2005
A Cura di:
   [Francesco Malingamba]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm