STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Comune:
Novara
Località:
Cortile del Palazzo Vescovile
Collocazione:
Sotto il portico del palazzo, già in S. Marco
Descrizione:
Epigrafe funeraria in onore del cardinale Giberto IV Borromeo
Lingua:
latino
Materiale:
marmo
Stato Conservazione:
discreto
Provenienza:
Novara
Datazione:
1740
Testo Completo:

[Stemma di famiglia (humilitas) col cappello cardinalizio]
GIBERTO BORROMAEO
Cardinali Pres. Tit. S. Alexij
Patriachae Antioch Episcopo Novar
Quod sanguine et imitatione
Vigilantiae, Munificentiae, Pietatis
S. CAROLO BORROMAEO conjunctus
Nec morte sejungi voluerit
Sepulchro ante illius Aram delecto
Co. D. Iohannes Borromaeus Aresisus
Magnas Hispaniarum
Ex Fratre Nepos et Haeres
Immortalem hanc memoriam
Moestissimus Posuit
Anno MDCCXL
Traduzione:

A Giberto Borromeo
Cardinale sacerdote del titolo di S. Alessio
Patriarca d’Antiochia Vescovo Novarese
Poichè per sangue ed imitazione
Di vigilanza, munificenza, pietà
A S. Carlo Borromeo congiunto
Neppure in morte volle separarsi
Scelto il sepolcro davanti al di lui altare
Il conte d. Giovanni Borromeo Arese
Grande di Spagna
Nipote da parte di fratello ed erede
Questa immortale memoria
Modestissimo pose
Anno 1740
Note Bibliografiche:
A Cura di:
   [Sergio Monferrini]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm