STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Comune:
Angera
Località:
Cascina Monastero
Collocazione:
Già muri perimetrali, poi rimosso nel 1836, ora collocazione non nota
Descrizione:
Lapide dedicatoria della fondazione dell`edificio del 1625
Lingua:
Latino
Note:
Una nota di pugno dell`archivista borromeo informa: ”Lapide ritrovata nel 1836 nel caseggiato ad uso di masseria, detto “il Monastero”, posto nel territorio d’Angera”.
Materiale:
probabilmente marmo o pietra d`Angera
Stato Conservazione:
Non noto. Distrutto?
Datazione:
1625
Testo Completo:
[Triplice Segno di croce]
1625. Die XXV Mensis Iulii.
Ill.mus et R.mus DD. Federicus cardinalis
Borromeus M.l.ni Arc.iep.s monasterium hoc
monialium S.ti Benedicti et ecclesiam ad
honorem S.ta Iustina erexit, ea instituit,
primarium lapidem solemni ritu hic
posuit
[Triplice Segno di croce]

Traduzione:
1625. il giorno 25 di luglio.
l`ill.mo e rev.mo don Federico cardinale Borromeo
arcivescovo di Milano questo monastero
delle monache di S. Benedetto e la chiesa in onore di S. Giustina eresse e istituì,
e questa prima pietra con solenne rito
pose
Note Bibliografiche:
A Cura di:
   [Gioacchino Civelli]
Allegati:
ABIB, Corp.Rel., Angera, Mon.S.Giustina, lap. 1625 ABIB, Corp.Rel., Angera, Mon.S.Giustina, lap. 1625

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm