STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Comune:
Verbania
Località:
Pallanza
Collocazione:
Portico del Palazzo comunale, muro di sala interna
Descrizione:
Lapide in memoria del decreto di Filippo IV re di Spagna sulla libertà di Pallanza
Lingua:
latino
Materiale:
Marmo bianco
Stato Conservazione:
Ottimo
Datazione:
1621
Notizie Storiche:
Il 22 settembre 1621, Pallanza venne dichiarata, per decreto, esente in perpetuo dall`infeudazione, soggetta solo al Governo di Milano
Testo Completo:
PHILIPPO IIII AUSTRIACO
HISPANIAR. INDIAR. ET NOVI ORBIS
MONARCHAE
MEDIOLANENSIUM DUCI
QUOD MUNICIPIUM HOC IN ALIENUM IUS NON TRANSFERENDUM
SED PERPETUO SUB INTEGRA DITIONE SUA SUCCESSORUM QUE
IN IMPERIO MEDIOLANENSI RETINENDUM EDIXIT
PALLANTIENTES
D[evoti] N[umini] M[aiestati] Q[ue] E[ius]
.MDCXXJ.
Traduzione:
A FILIPPO IV D’AUSTRIA
MONARCA
DI SPAGNE INDIE E NOVO MONDO
DUCA DE’ MILANESI
CHE QUESTA MUNICIPALITÀ NON SI TRASFERISSE SOTT’ALTRA GIURISDIZIONE
MA PERPETUAMENTE SOTTO PIENA SOVRANITÀ SUA E DE’ SUCCESSORI SUOI
NELLO STATO MILANESE
STATUÌ
I PALLANZESI
DEVOTI A DIO E ALLA DI SUA MAESTÀ
.1621.
Note Bibliografiche:
V. De Vit, Il Lago Maggiore, Stresa e le Isole Borromee, vol. II, Prato 1875-1880, p. 216.
L. Paracchini, Granitiche Memorie. Inventario Epigrafico, Verbania 2002, p. 41.
A Cura di:
   [Anna Elena Galli]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm