STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Comune:
Verbania
Località:
Pallanza
Collocazione:
Muro di edificio in piazza Garibaldi (casa Guglielmi)
Descrizione:
Scritta murale a vernice
Lingua:
italiano
Note:
Si tratta ragionevolmente di una scritta vergata all`indomani dell`otto settembre 1943, dopo l`armistizio siglato da Badoglio, che venne evidentemente considerato dai fascisti verbanesi un tradimento nei propri confronti.
Materiale:
vernice nera su muro intonacato
Stato Conservazione:
buono
Datazione:
1943-1944
Testo Completo:
”abbasso” (scritto come W rovesciata) BADoglio
”abbasso” (scritto come W rovesciata) i TRADITORI del
PNF
Note Bibliografiche:
Non compresa in Leonardo Parachini, Granitiche memorie. Inventario epigrafico, Comune di Verbania - Lions Club Verbania, Verbania 2002.
Autore:
   [Nicola Menepento]
Allegati:
Pallanza, scritta contro Badoglio, circa 1944 Pallanza, scritta contro Badoglio, circa 1944

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm