STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Comune:
Cossogno
Località:
capoluogo
Collocazione:
chiesa parrocchiale S. Brizio, pavimento navata laterale sinistra davanti all`altare del Sacro Cuore
Descrizione:
Lapide sepolcrale
Lingua:
latino
Testo Completo:
D. O. M.
IN H[O]C SEP[ULCRU]M JACET
PAROC[US] ET
RE[VERENDUS]
SACER[DOS]
JACOBUS NERINUS
NA[TUS] IN CAM[BIASCA] AN[NO] MDCCIL
MOR[TUUS] DI[E] XIII FE[BRUARII] MDCCCXXV
Traduzione:
A Dio Ottimo Massimo
In questo sepolcro giace
il parroco e
reverendo
sacerdote
Giacomo Nerino
nato in Cambiasca l`anno 1749
morto il giorno 13 febbraio 1825
Note Bibliografiche:
A Cura di:
   [Fabio Copiatti]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm