Mons. Altemps migliora; per il datariato va bene mons. Sasso; richiama con fermezza a Milano il Diacono del Duomo.
Alciato
E` giunto in questo punto l`ordinario con le lettere di 19 alle quali darò per risposta che mons. ill. d`Altaemps va tuttavia migliorando et pigliando forza tanto che camina per il monasterio et per la maggior parte del giorno sta fuori di letto.
Già per l`altra mia ho scritto a Vostra Signoria Illustrissima quel che mi occorre sopra la risposta fatta dall`ambasciatore di Spagna nel restituire le scritture della Scala.
Circa il datariato di Penitentiaria perchè pare a Vostra Signoria Illustrissima et a mons. Ormanetto che s`habbia a dare a mons. Sasso, io me ne satisfo et quando Vostra Signoria Illustrissima avvisarà che sia tempo se gli manderà di qua la deputatione.
Ho fatto la gratia a Messer Giovanni Ambrosio Bossi et già è stato admisso d`ufficio come Vostra Signoria Illustrissima ha mostrato di desiderare che io facessi.
Ho preso satisfattione di quel che è stato riferto in Concistoro et risoluto bene con Nostro Signore sopra le difficultà del Sinodo nostro Provinciale et il medesimo starò aspettando intendere dille petitioni che i Vescovi li quali credo capiteranno parimenti in mano di Vostra Signoria Illustrissima.
Intendo che il diacono nostro del Duomo di Milano è in Roma in casa di Vostra Signoria Illustrissima poco ricordevole d`haver una prepositura curata et una dignità di questa chiesa, onde resto scandalizato da lui ch`havendo licentia da me solo d`andar a finir i suoi studii hora che è dottorato se ne sia venuto a` Roma. Però Vostra Signoria Illustrissima sarà contento o di mandarlo a Milano o di farli sapere ch`io non son per tolerare l`absentia sua in questo modo.
Fonti Archivistiche:
Biblioteca Ambrosiana, Epistolario di San Carlo, Lettera 260 P 4 inf. 519.
http://epistolariosancarlo.ambrosiana.it
Fonti Bibliografiche:
M.L. Tranquillo,
Carlo Borromeo-Francesco Alciati, carteggio inedito 1568-1560, tesi di laurea, Milano Università Cattolica del Sacro Cuore, Facoltà di Lettere e Filosofia , A.A. 1986-1987, rel. N. Raponi.
- A Cura di:
- [Maria Luisa Tranquillo]
- e con modifiche e integrazioni di:
- [Anna Elena Galli]
La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.
Magazzeno Storico Verbanese
A tutti gli amici e studiosi
che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico
Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni,
la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella
sua missione e pertanto termina la sua attività.
Leggi di più
Biografia Carlo Alessandro Pisoni
Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo,
dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio
Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a
disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago
Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi
passati dal lago, condividendoli con la sua gente.
Leggi la biografia