STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Denominazione Archivio:
Milano, Biblioteca Ambrosiana (BAMi)
Fondo - denominazione Livello 1:
Epistolario di san Carlo
Tipo di Documento:
Lettera
Primo estremo cronologico:
1570 set paulo post 28
Tipo di Luogo 1:
luo
Secondo estremo cronologico:
1570 set paulo post 28
Personaggio 1:
Mittente - Carlo II (san Carlo) Borromeo
Personaggio 2:
Destinatario - Francesco Alciati
Breve Abstract:
1570 set . San Carlo ringrazia l’Alciati per avergli ottenuto la benedizione dal Papa
Testo Completo:
Milano, settembre 1570

Ringrazia l’Alciati per avergli ottenuto la benedizione dal Papa e per la facoltà concessagli; per l`affitto della Folina provveda mons. Speciano.

Card. Alciato, Illustrissimo et Reverendissimo signor mio Ossequiatissimo
Ho ricevuto le due lettere di Vostra Signoria Illustrissima di 12 et 26 del passato alle quali m`occorre dir per risposta ch`io bascio i piedi di Nostro Signore della benedittione che Sua Santità s`è degnata darmi per questo mio viaggio, qual ho finito con la gratia di Dio, et questa sera son giunto a Milano riservandomi di scrivere a Vostra Signoria Illustrissima più distesamente per quest`altro ordinario quello che m`occorrerà poichè per hora non ho tempo di farlo.
Bascio anchora i santissimi piedi di Sua Beatitudine dille indulgenze concesse alle corone et della facoltà data a me di publicare i cento giorni di indulgenza fuori dilla mia diocesi, quale facoltà non m`è per doverla di usare in detto viaggio ne l’havrei usata prima della risposta di Vostra Signoria Illustrissima che m`ha trovato di ritorno.
Dalla lettera di Vostra Signoria Illustrissima ho poi visto che ne haveva bene inteso circa quelch`io le scrissi da riferire a mons. ill. di Pisa dell`andata mia nei V cantoni cattolici. Poichè mons. Spetiano si trova in Roma et è informato delle cose della Follina, cioè se è affittata o` è per affittarsi al presente, Vostra Signoria Illustrissima potrà farlo chiamare et parlarli dell`huomo che desidera intrare con quell`affitto raccommandato da mons. Commendone poichè asuo consiglio si possa havere in consideratione. Con che a Vostra Signoria Illustrissima humilmente mi raccomando.



Fonti Archivistiche:
Biblioteca Ambrosiana, Epistolario di San Carlo, Lettera 254 P 5 inf. 757.
http://epistolariosancarlo.ambrosiana.it



Fonti Bibliografiche:
M.L. Tranquillo, Carlo Borromeo-Francesco Alciati, carteggio inedito 1568-1560, tesi di laurea, Milano Università Cattolica del Sacro Cuore, Facoltà di Lettere e Filosofia , A.A. 1986-1987, rel. N. Raponi.
A Cura di:
   [Maria Luisa Tranquillo]
e con modifiche e integrazioni di:
   [Anna Elena Galli]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm