Concorda con l`Alciato che è bene sospendere per il momento l`interesse alla questione di S.Cristina; aspetta la decisione sul Concilio Provindiale; ritiene buona la decisione del prete Giorgio Lurago.
Sig. Card. Alciato Ill. etc.
Ho visto quello che Vostra Signoria Illustrissima mi scrive per conto della causa di S. Christina et concorro nel parere suo che habia da soprasedere a farne di nuovo offitio con Nostro Signore, si che si veda in che risolutione sarà restato mons. Buonhomo col vicelegato di Bologna, conforme all`ordine del Cardinale ne potrà hormai far darli aviso ritrovandosi mons. Buonhomo in Bologna con quest`effetto.
Mons. Ormanetto scrive che la espeditione del Concilio nostro Provinciale è venuta al fine et mi dà intentione di mandarmela con queste prime, et l`aspetterò con molto desiderio.
De l`espeditione di questo prete Giorgio Lurago già ho scritto a Vostra Signoria Illustrissima che non faccia altro, parendomi buona la risolutione che ha fatto Nostro Signore di non concederli la dispensa et solo mi resta di ringratiarla. del fastidio che se n`ha preso per amor mio si come lo fo di cuore, et questo è quanto m`occorre dirle per risposta della sua di 22 posta passata et della di 29 ultima, con raccommandarmi de l`ultimo a Vostra Signoria Illustrissima alla qual prego ogni vero contento.Di Milano.
Fonti Archivistiche:
Biblioteca Ambrosiana, Epistolario di San Carlo, Lettera 234 P 5 inf. 265 v.
http://epistolariosancarlo.ambrosiana.it
Fonti Bibliografiche:
M.L. Tranquillo,
Carlo Borromeo-Francesco Alciati, carteggio inedito 1568-1560, tesi di laurea, Milano Università Cattolica del Sacro Cuore, Facoltà di Lettere e Filosofia , A.A. 1986-1987, rel. N. Raponi.
- A Cura di:
- [Maria Luisa Tranquillo]
- e con modifiche e integrazioni di:
- [Anna Elena Galli]
La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.
Magazzeno Storico Verbanese
A tutti gli amici e studiosi
che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico
Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni,
la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella
sua missione e pertanto termina la sua attività.
Leggi di più
Biografia Carlo Alessandro Pisoni
Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo,
dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio
Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a
disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago
Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi
passati dal lago, condividendoli con la sua gente.
Leggi la biografia