STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Denominazione Archivio:
Milano, Biblioteca Ambrosiana (BAMi)
Fondo - denominazione Livello 1:
Epistolario di san Carlo
Tipo di Documento:
Lettera
Primo estremo cronologico:
1570 apr 04
Tipo di Luogo 1:
Luogo d`invio
Denominazione Luogo 1:
Corbetta
Secondo estremo cronologico:
1570 apr 04
Personaggio 1:
Mittente - Carlo II (san Carlo) Borromeo
Personaggio 2:
Destinatario - Francesco Alciati
Breve Abstract:
1570 apr 4. San Carlo rimette all`Alciati la questione di S. Cristina
Testo Completo:
Corbetta, 4 aprile 1570

Rimette all`Alciato la questione di S. Cristina; se parlarne al Papa o aspettare la mediazione del card. Bonomi; attende la decisione del Pontefice sull`ultimo capo del Concilio.

Card. Alciato Ill. etcetera
Nel fatto di S. Christiana ho poi havuto da mons. ill. Sforza la lettera che Vostra Signoria Illustrissima vederà per la copia che le mando qui alligata (a), et un`altra del medemo genere ha ricevuto mons. Castello il quale gli risponde lungamente et gli scrivo che mandi copia a Vostra Signoria Illustrissima della sua risposta, alla quale io rispondo al Cardinale di rimettermi, et mi pareria che lei con queste ragioni in mano, poi che si vede che mons. Sforza non vuole acquietarsi, ne parlasse con Nostro Signore et vedesse di fargli prefigere un termine a provar tante cose, che gli sono persuase dalli suoi di qua, mali informati di queste ragioni; salvo se ella non giudicherà bene aspettar anchora un poco a far questo officio, per vedere se intanto le venisse avviso di quel che haverà riportato mons. Buonhomo con la sua negotiatione; se bene credo che non così tosto si abboccarà forse col Cardinale, il quale s`intende ch`era partito per Romagna, con intentione però di tornare in breve a Bologna. Il tutto rimetto alla prudentia et amorevolezza di Vostra Signoria Illustrissima.
Ho visto quel che lei mi scrive del Breve per il Concilio nostro Provinciale il quale aspetterò pure di far stampare alla ricevuta di esso Breve, dandomi speranza mons. Speciano di man darmelo con le prime, et quanto a quel ultimo capo che sta in sospeso aspettarò poi d`intendere la risolutione che haverà fatto Nostro Signore. A Vostra Signoria Illustrissima rendo le debite gratie dell`amorevole risposta che me ha fatta nel particolare del signor Nicolò Visconti la quale si farà vedere dove bisogna et a Vostra Signoria Illustrissima con ogni affetto mi raccommando et le bascio la mano. Di Corbetta li 4 Aprile 1570
(a) Questa lettera a noi manca



Fonti Archivistiche:
Biblioteca Ambrosiana, Epistolario di San Carlo, Lettera 231 P 5 inf. 194.
http://epistolariosancarlo.ambrosiana.it



Fonti Bibliografiche:
M.L. Tranquillo, Carlo Borromeo-Francesco Alciati, carteggio inedito 1568-1560, tesi di laurea, Milano Università Cattolica del Sacro Cuore, Facoltà di Lettere e Filosofia , A.A. 1986-1987, rel. N. Raponi.
A Cura di:
   [Maria Luisa Tranquillo]
e con modifiche e integrazioni di:
   [Anna Elena Galli]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm