STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Denominazione Archivio:
Milano, Biblioteca Ambrosiana (BAMi)
Fondo - denominazione Livello 1:
Epistolario di san Carlo
Tipo di Documento:
Lettera
Primo estremo cronologico:
1570 mar
Tipo di Luogo 1:
Luogo d`invio
Denominazione Luogo 1:
Milano
Secondo estremo cronologico:
1570 mar
Personaggio 1:
Mittente - Carlo II (san Carlo) Borromeo
Personaggio 2:
Destinatario - Francesco Alciati
Breve Abstract:
1570 mar. San Carlo non ha autorità sull`abbazia dell`abate Costa
Testo Completo:
Milano, marzo 1570

Non ha autorità sull`abbazia dell`abate Costa, ma se gli chiederà un parere lo darà volentieri; si servirebbe con picere in Milano dell`abate.

Card. Alciato Ill. etecetera
Per riposta alla lettera di Vostra Signoria Illustrissima di XI lei sa che io non ho più che fare nell`abbatia dell`abbate Costa et consequentemente a lui debbo lasciar il pensiero; quando lui paresse di non poterne risiedere personalmente come conviene, di metterla in persona idonea et che faccia l`officio suo se pur anche trovato havrà il soggetto a chi resignarla, desiderava haver il parere mio, sopra la persona, non potrò mancare di dirgli liberamente quello che io sentirò; et quanto ad esso abbate per la confidentia che so di poter havere in lui, non manchirò (a) di valermene secondo la occasione in Roma, se bene più occasioni haverei di impiegarlo qui in servitio di questa mia chiesa. Con che non havendo che altro dirle humilmente me le raccommando et le bascio la mano.

(a) La frase che segue, fino a Roma, è scritta in nota in basso, con richiamo.



Fonti Archivistiche:
Biblioteca Ambrosiana, Epistolario di San Carlo, Lettera 230 P 5 inf. 676.
http://epistolariosancarlo.ambrosiana.it



Fonti Bibliografiche:
M.L. Tranquillo, Carlo Borromeo-Francesco Alciati, carteggio inedito 1568-1560, tesi di laurea, Milano Università Cattolica del Sacro Cuore, Facoltà di Lettere e Filosofia , A.A. 1986-1987, rel. N. Raponi.
A Cura di:
   [Maria Luisa Tranquillo]
e con modifiche e integrazioni di:
   [Anna Elena Galli]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm