Dà e ancora darà informazioni per S. Cristina; aspetta al più presto il Breve sul Concilio Provinciale, se il papa non è d`accordo sull`ultimo capitolo del decreto preferirebbe allora non stamparlo; racconanda il sig. Nuolo Visconti.
Sig. Card. Alciato
Illustrissimo et Reverendissimo Signor mio Ossequiatissimo
Con le ultime mie Vostra Signoria Illustrissima haverà hauto copia, come ella desiderava, di quello che mi ha risposto mons. Sforza sopra S. Cristina, è poi partito mons. Buonhomo al quale si è dato informazione di quello proverà a trattare con Sua Signoria Illustrissima in quel negozio et di detta informazione mando parimenti copia a Vostra Signoria Illustrissima perchè resti informato del tutto; et a mons. Buonhomo ho commesso che da Bologna l`avvisi di quel che haverà parlato in questo particolare del Concilio, onde a me non resta che dirlene altro.
Io starò aspettando quanto prima quel Breve, del quale Vostra Signoria Illustrissima mi avvisa sopra il Concilio nostro Provinciale insieme con la lettera della congregazione perchè non si possono fare i Sinodi Diocesani avanti che il detto Concilio non sia stampato et mandato alli vescovi della provincia per poterlo pubblicare i detti Sinodi. Et quanto al capo ultimo sopra il quale Nostro Signore vuol di nuovo udir la Congregazione, quando Sua Beatitudine venisse a far risolutione diversa da quel decreto, mi risolvereì più tosto di ometterlo affatto, et non stamparlo con gli altri che alterarlo. Con che a Vostra Signoria Illustrissima bacio la mano et con ogni affetto me le raccommando.
Di Milano a XV di Marzo 1570.
Desidero che Vostra Signoria Illustrissima provisi che il signor Nuolo nostro Visconte sia impiegato in qualche cosa della sua professione che sia proporzionata alla qualità sua, perciò ho voluto pregarvela con queste righe se ben sia certo che da sè sarebe prontissima a questo.
Fonti Archivistiche:
Biblioteca Ambrosiana, Epistolario di San Carlo, Lettera 227 P 5 inf. 122.
http://epistolariosancarlo.ambrosiana.it
Fonti Bibliografiche:
M.L. Tranquillo,
Carlo Borromeo-Francesco Alciati, carteggio inedito 1568-1560, tesi di laurea, Milano Università Cattolica del Sacro Cuore, Facoltà di Lettere e Filosofia , A.A. 1986-1987, rel. N. Raponi.
- A Cura di:
- [Maria Luisa Tranquillo]
- e con modifiche e integrazioni di:
- [Anna Elena Galli]
La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.
Magazzeno Storico Verbanese
A tutti gli amici e studiosi
che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico
Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni,
la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella
sua missione e pertanto termina la sua attività.
Leggi di più
Biografia Carlo Alessandro Pisoni
Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo,
dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio
Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a
disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago
Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi
passati dal lago, condividendoli con la sua gente.
Leggi la biografia