L`Alciato potrà informarsi presso l`Ormaneto dell`offesa subita alla chiesa di S. Maria della Scala
Alciato Ill. etcetera.
Mons. Ormanetto communicarà a Vostra Signoria Illustrissima lo spaccio che gli invio per correre a posta, per la vacanza che lei intenderà non senza qualche maraviglia et timore per le indegnità et insolentie usate da questo mio clero della Scala, et per li altri accennati (a).
Se ben mi rendo conto (b) ... prego Vostra Signoria Illustrissima ad impiegarsi con la diligenza che si ricerca in così fatta cosa ... di questa chiesa come sin `hora ha fatto ... tanto più che hora vi si congiunge dignità del tutto il sacro collegio cardinalizio.
(a) Segue una breve parte cancellata poi dall`autore stesso.
(b) La parte che segue è di lettura frammentaria a causa delle cancellature e del fatto che la lettera è sbiadita.
Fonti Archivistiche:
Biblioteca Ambrosiana, Epistolario di San Carlo, Lettera 223 P 16 inf. 355.
http://epistolariosancarlo.ambrosiana.it
Fonti Bibliografiche:
M.L. Tranquillo,
Carlo Borromeo-Francesco Alciati, carteggio inedito 1568-1560, tesi di laurea, Milano Università Cattolica del Sacro Cuore, Facoltà di Lettere e Filosofia , A.A. 1986-1987, rel. N. Raponi.
- A Cura di:
- [Maria Luisa Tranquillo]
- e con modifiche e integrazioni di:
- [Anna Elena Galli]
La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.
Magazzeno Storico Verbanese
A tutti gli amici e studiosi
che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico
Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni,
la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella
sua missione e pertanto termina la sua attività.
Leggi di più
Biografia Carlo Alessandro Pisoni
Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo,
dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio
Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a
disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago
Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi
passati dal lago, condividendoli con la sua gente.
Leggi la biografia